Logo

Garibaldi Provincial Park, Whistler non è solo sci

Il comprensorio sciistico Whistler Blackcomb, 100 km a Nord di Vancouver, British Columbia, è un celeberrimo comprensorio sciistico canadese, costantemente preso d’ assalto dagli appassionati di sport invernali. Per lo sci e lo snowboard sono disponibili 200 km di piste e 50 km di skiroute. 23 impianti trasportano gli sciatori. Il comprensorio di sport invernali si trova ad un’altitudine tra i 675 e i 2.284 m. La località ha senza dubbio avuto la ribalta con le gare qui disputatesi valevoli per i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2010. E’ senza dubbio riconosciuta come la meta più ambita di tutto il Nordamerica per quanto concerne gli sport sul bianco. Whistler deve il suo fascino e la sua attrattività sui turisti da tutto il Mondo anche  alle sue peculiarità naturalistiche ed in particolare al Garibaldi Provincial Park.

La nascita del Garibaldi Provincial Park

Il Garibaldi Provincial Park, che prende il nome dalla sua imponente vetta di 2.678 metri, il Monte Garibaldi, è stato istituito il 7 marzo 1927. Nel 1860 il capitano George Henry è rimasto impressionato da una montagna imponente che domina la vista a nord-est e scelse di intitolare la montagna di 2.678 metri Monte Garibaldi, in onore del grande patriota e soldato italiano; solo nel 1907, un gruppo di sei alpinisti di Vancouver raggiunse la vetta del Monte e la mirabolante visuale ispirò la creazione di campi estivi di arrampicata al Lago Garibaldi. Questo primo interesse portò alla creazione nel 1920 di una riserva del parco e alla successiva legiferazione come Parco nel 1927.

La formazione del Lago Garibaldi

Il Lago Garibaldi è localizzato a 19km sud da Whistler: si è formato oltre 9.000 anni fa quando i flussi di lava dei vulcani vicini hanno bloccato la valle. Questa diga naturale ha causato lo scioglimento dei ghiacciai e la neve invernale fino a formare un ristagno nella valle, creando il famoso lago turchese. Si tratta di un lago alpino a 1.484 m sul livello del mare la profondità massima è di 258,7 m.

Attrazioni del Parco oltre il Lago

Oltre al Lago stesso, il Garibaldi Provincial Park propone numerose attrazioni naturalistiche tutte da scoprire. Le principali e più gettonate sono: le Battle Islands, Mount Price e il Black Tusk. Le prime sono una serie di affioramenti di lava lungo la sponda nord-occidentale del lago forma le numerose minuscole Isole Corazzate, molte delle quali sono state collegate alla riva da semplici strade rialzate in pietra artificiale. Il Mount Price è uno dei tre vulcani principali del segmento meridionale della Cintura Vulcanica Garibaldi. Clinker Peak, un cratere vulcanico rotto sul fianco occidentale del Monte Price è stato responsabile della creazione del Lago Garibaldi. Il Black Tusk (zanna nera) è considerato il residuo di uno strato vulcanico estinto a 2.319 m di cui la guglia superiore è visibile da una grande distanza in tutte le direzioni.

La migliore escursione One Day nel Parco

L’escursione al Lago Garibaldi è un’escursione di livello intermedio-esperto di 18 km (andata e ritorno) con dislivello di 820 metri, di durata di circa 5 ore e accessibile nei mesi estivi. Oltre al trekking con destinazione Lago, la best one day activity è senza dubbio la Panorama Ridge, con le sue 17 miglia e 1500 metri di dislivello è senza dubbio per i più esperti e allenati! Lo sforzo è notevole ma senza dubbio ripagato: la vista è magnifica col Monte Garibaldi, la catena del Tantalus e il Black Tusk che incorniciano il blu intenso del Lago Garibaldi per formare una vista a 360 gradi di quella che sembra una natura selvaggia senza fine.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Ski safari Arlberg in Austria

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1.730 - voli esclusi

Durata: 2 giorni / 1 notti

Su richiesta

Durata: 8 giorni / 7 notti

Su richiesta

Sciare in Giappone

Durata: 9 giorni / 7 notti

da € 1.190 - voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Ushuaia: passato e presente Ushuaia, la città più australe del Mondo: 54° 46′ Sud. Capoluogo della Terra del Fuoco, in Argentina, rappresenta la vera Fine del Mondo, estremità ultima dell’ America del Sud. L’ esploratore Fernando Magellano, in spedizione per la corona spagnola, fu il primo ad arrivare da queste parti nel 1520 accorgendosi dei […]

Perché mai dovrei sciare dall’ altra parte del Mondo, in Giappone? L’ Italia e l’ Europa sono costellate di storiche e rinomate località sciistiche: dalla Scandinavia all’ Italia la tradizione per gli sport alpini è davvero forte. L’ unicità del Giappone: la natura della neve La pratica di sport invernali in Giappone è un trend […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI