Le Alpi di Lyngen offrono alcuni dei paesaggi naturali più belli della Norvegia, che si distinguono per le alte e ripide montagne, i ghiacciai immensi e le vallate lussureggianti.
Le Alpi di Lyngen si trovano sul Lyngenfjord che ha ottenuto la certificazione di Destinazione Sostenibile nel 2004, per l’impegno dimostrato nel ridurre l’impatto ambientale del turismo e preservare la bellezza del paesaggio.
L’area protetta si estende tra i comuni di
Le ripide vette, negli ultimi anni, sono state una calamita per tutti gli amanti delle esperienze adrenaliche immersi nella natura.
La vetta più alta è il monte Jiehkkevárri che raggiunge i 1.834 m sul livello del mare.
Le Alpi di Lyngen sono state nominate come la migliore destinazione norvegese per lo scialpinismo. Grazie alla combinazione unica di pareti ripide e della prossimità ai fiordi, offrono condizioni di innevamento perfette per tutto l’inverno, .
Le Alpi Lyngen sono conosciute da tempo, i primi turisti sbarcarono nella seconda metà dell’Ottocento. Nel 1890 i primi gruppi di escursionisti e alpinisti iniziarono dal 1890 a scalare le alte vette.
Fino a quel tempo, le attività tradizionali delle Alpi di Lyngen erano basate sull’agricoltura e la pesca, tutt’oggi è possibile trovare numerose testimonianze che illustrano la cultura e la storia Sami, Kven e norvegese.
La regione offre una vasta gamma di attività naturalistiche, come i safari per ammirare l’aurora boreale, le escursioni sotto il sole di mezzanotte, i safari per vedere le balena, lo sci, la pesca, l’arrampicata su ghiaccio, il bungee jumping e le slitte trainate dai cani o dalle renne.
Le attrazioni culturali sono il Centro per le genti del Nord che celebra la cultura indigena Sami e il festival annuale di musica Riddu Riđđu.
Ma non arrenderti... hai ancora un mondo da visitare! Affidati ad alcune soluzioni che abbiamo pensato per te.