Sansicario, situato sulle pendici del monte Fraiteve, in Alta Val Susa, è una frazione di Cesana Torinese.
Il paese, sorto verso la fine degli anni 60, è composto da due località, Sansicario Borgo e Sansicario Alto, da dove partono gli impianti.
Le piste di sci alpino, attraverso splendidi boschi, permettono di raggiungere le località di Sestriere, Sauze d’Oulx e Cesana Torinese.
Sansicario durante le Olimpiadi di Torino 2006 è stata sede delle gare di Discesa Libera e Super Gigante Femminile; per l’evento è stata disegnata la pista Fraiteve Olympique, molto tecnica.
Rispetto alle altre località del comprensorio sciistico della Via Lattea, che vanta ben 400 km di piste, i punti di forza di Sansicario sono l’ottima esposizione e lo scarso affollamento delle sue piste.
Le piste che partono dai 2700 m del Monte Fraiteve sono riservate ai più esperti, mentre i principanti ed i bambini possono provare a cimentarsi sulle piste nei pressi del paese, le più facili, o divertirsi al babypark.
Inoltre per chi non si accontenta, possibilità di praticare lo sci d’alpinismo e d’escursionismo, il freeride, e numerosi sentieri per racchette da neve.