Logo

Whistler e lo sconfinato territorio da esplorare in Backcountry Ski

Whistler è sia una località sciistica della Columbia Britannica in Canada sia il nome della Montagna di 2182 m che la domina. In combinazione con la Blackcomb Mountain di 2284 m forma la più grande stazione sciistica del Nord America, ufficialmente riconosciuta come Whistler Blackcomb. L’ unificazione delle due Montagne, avvenuto nel 1997, ha dato vita a un resort di 8000 acri di terreno sciabile, con 200 piste, 37 impianti di risalita e 17 ristoranti sparsi omogeneamente tra le due montagne. Oltre che per lo sci classico, Whistler offre immensi terreni per il Backcountry Ski, allontanandosi dalla folla per godere in silenzio dei panorami.

Whistler ideale per il Backcountry

Oltre alla enorme varietà di piste sciabili di cui sopra, gli sciatori hanno una vastità altrettanto varia per il backcountry che può estendersi sia all’ interno che intorno alle Coast Mountains al di fuori di Whistler Blackcomb. La regione è rinomata per le nevicate costanti che raggiungono in media gli 11,5 metri e per la qualità polverosa e asciutta della neve. La varietà dei paesaggi al di fuori dei confini del Resort che offre alte vette, ripide discese, piste alberate, laghi e panorami mozzafiato è la forza trainante degli oltre due milioni di visitatori annui che si recano a Whistler.

Perché il Backcountry?

Indipendentemente dal livello di esperienza, il visitatore può avventurarsi nei paesaggi più remoti, lontani dal caos degli impianti di risalita e dalle piste di discesa più gettonate. Lo sci fuori pista di Whistler non è secondo a nessuno. Grandi ghiacciai ondeggianti, pareti ripide e neve fresca non tracciata sono l’ essenza del backcountry a Whistler. Escursioni di uno o più giorni, estraneandosi dalla folla, affidandosi a una guida che conosca i sentieri è l’ ideale per godersi il silenzio della natura della British Columbia! Ovviamente, i percorsi 100% fuori pista presentano l’ intera gamma di rischi, quali valanghe e tempo necessario per la ricerca della via migliore. Per questo motivo affidarsi a guide certificate è l’unico modo per vivere a pieno l’ esperienza del backcoutry.

Top 5 trails in Whistler

Il primo percorso di Backcountry consigliabile è il Musical Bumps: buona opzione in caso di tempo relativamente cattivo, il percorso è protetto dalle piste intorno a Blackcomb e la neve è di ottima qualità. Si sale per circa 30 minuti su Flute Summit e poi si hanno varie scelte per la discesa. Il secondo trail è il Cowboy Ridge che altro non è che un’ estensione del precedente; senza doversi allontanare tanto dal Resort qui si respira già un’ assurda tranquillità nella natura. Lunghe e ampie piste sulla neve fresca rendono ideale il percorso per perfezionare la tecnica. Per lo Spearhead Glacier si lascia il Resort attraversando il ghiacciaio Blackcomb e si continua a salire fino ad entrarvici dentro; sciare nella vasta discesa nel ghiacciaio, fermandosi ogni tanto per godere del panorama è davvero esaltante. Il NorthWest Front del Mt Pattison è l’ ideale per gli amanti dello sci iper ripido; la parete del Monte Pattison è un ottimo obiettivo per una giornata di buon tempo stabile; assolutamente necessaria una gran forma fisica! Infine il percorso più lungo e completo è lo Spearhead Traverse, un tour a ferro di cavallo che partendo da Blackcomb conduce a Whistler, passando sopra il bacino di Fitzsimmons. Il percorso include molti dei percorsi summenzionati ed al suo interno è presente un unico rifugio.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Cortina, la perla delle Dolomitiezzo

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 2.030 - Partenze libere

Durata: 2 giorni / 1 notti

Su richiesta

Articoli che potrebbero piacerti

Le caratteristiche odierne dell’ Arlberg Il comprensorio sciistico dell’ Arlberg è oggi uno dei più grandi al Mondo, con innevamenti medi di 9 metri l’ anno e la possibilità di sciare fino alla fine della Primavera. I territori dell’ Arlberg tra i 1300 e i 2800 metri ospitano il quinto comprensorio per sport invernali più […]

Cerro Castor, a 26 chilometri a nord est da Ushuaia, nell’ estremo sud della Patagonia argentina, è la stazione sciistica più moderna dell’ Argentina. La maggior parte degli appassionati di sport invernali arriva a Ushuaia col volo di durata 3 ore e 30 minuti da Buenos Aires. Gli appassionati generalmente si basano a Ushuaia, vivace […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI